Domande

Colore luce bianca

Scomposizione luce bianca

Scomposizione luce bianca, temperatura colore, spiegazione dei raggi colorati che la compongono e di alcuni fenomeni dovuti ai colori componenti di una sorgente luminosa di questo tipo. Colore luce bianca La luce bianca, al pari di quella del sole, è un insieme di raggi caratterizzati da vari colori. Portando un esempio, un prisma di vetro...

Differenza tra algebra e aritmetica

Differenza tra algebra e aritmetica

Differenza tra algebra e aritmetica, due fondamentali rami della matematica, definizione di ciascuna e nozioni utili per scoprire l’importanza di entrambe. Definizione di algebra L’algebra costituisce il ramo della matematica che si occupa di studiare gli insiemi di oggetti qualsiasi, nei quali vengono definite nella loro forma determinate operazioni da effettuare sugli oggetti stessi. Esiste...

Scoperta di Nettuno e Plutone

Scoperta di Nettuno e Plutone

Breve storia dell’anticipazione della scoperta di Nettuno e Plutone e previsione del punto esatto dove sarebbero stati rinvenuti. Da Urano alla scoperta di Nettuno e Plutone Due astronomi di nazionalità diverse, precisamente uno britannico e uno francese, nel 1846 dichiararono l’esistenza di un pianeta ancora sconosciuto che interferiva nell’orbita del pianeta Urano. Nonostante non si...

Primo uomo sulla luna

Chi mise piede per primo sulla Luna?

Chi fu il primo uomo sulla luna, quali furono le sue prime parole appena sceso dalla navicella, studi compiuti e esperienze di volo prima di diventare astronauta della Nasa. Primo uomo sulla luna L’astronauta americano Neil Armstrong fu la prima persona a mettere piede sulla Luna il 21 Luglio 1969. Appena discese dal modulo lunare...

Chi ha dato il nome ai pianeti

Perché i pianeti si chiamano così?

Origine del nome e perché i pianeti si chiamano così, con le motivazioni che portarono gli antichi a chiamarli in quel modo, tra leggende e tradizioni greco romane. Chi ha dato il nome ai pianeti Tutti i pianeti, eccetto uno, sono chiamati con i nomi degli dei attribuiti alle leggende greche o romane. Giove, che...

Dove finisce il Sistema Solare

Dove finisce il Sistema Solare?

Considerazioni riguardanti la domanda su dove finisce il sistema solare, partendo dall’ultimo dei pianeti fino alla teoria che non esclude la possibilità che alcune comete siano in orbita anche oltre il limite attuale. Come finisce il sistema solare Generalmente Plutone è considerato l’ultimo dei pianeti del Sistema Solare, la sua orbita si trova a una...

Differenza tra vegano e vegetariano

Differenza tra vegano e vegetariano: confronto dieta

Che differenza c’è tra vegano e vegetariano, cosa non possono mangiare i vegani, quali sono gli alimenti vegetariani, dieta vegana e vegetariana vantaggi e svantaggi a confronto. Vegani e vegetariani pro e contro I vegetariani non mangiano carne e pesce, mentre i vegani hanno regole più restrittive che vanno ad aggiungersi a quelle osservate da...

Eclissi di luna

Che cosa accade durante un’eclissi di Sole o di Luna?

Descrizione dell’evento chiamato eclissi totale di sole e di luna, spiegazione e differenze tra quella solare e quella lunare, effetti visibili di entrambe. Differenza tra eclissi di sole e di luna Quando si parla di eclissi ci si riferisce in generale a un evento astronomico che si verifica quando un corpo celeste si frappone tra...

Significato di galassia

Cos’è una galassia? Definizione, significato

Cosa significa galassia, spirali di stelle e materia interstellare sparsi nell’universo, diversità delle forme e moto di rotazione. Definizione di galassia Una galassia è un conglomerato formato da milioni di stelle e materia interstellare. La Via Lattea, galassia che interessa la terra, possiede una forma a una lente biconvessa, rigonfia con braccia a spirale, dal...

Come funziona un body scanner

Come funziona un body scanner?

Come funziona un body scanner installato all’interno di un aeroporto, a cosa serve, cosa si vede e metodologia di controllo per evitare disagi ai viaggiatori. A cosa serve il body scanner Si tratta di un dispositivo di scansione digitale dell’intero corpo umano, presente nei principali aeroporti per i controlli di sicurezza, progettato per scansionare un...

Cause dei fischi alle orecchie

Fischi alle orecchie: cause del ronzio

Quali sono le cause dei fischi alle orecchie, i motivi del ronzio sono spesso riscontrabili solo attraverso la consultazione di uno specialista in otorinolaringoiatria. Fischio nelle orecchie E’ capitato a tutti sentire fischiare le proprie orecchie, ma magari non ci siamo mai chiesti se esiste un motivo scientifico per cui questo accade. Per tradizione popolare...

Sistema solare

Cos’è il sistema solare?

Cosa si intende per sistema solare, da cosa è formato e quali sono gli elementi dell’universo che ne fanno parte, come sta insieme. Definizione di sistema solare Il Sistema Solare è costituito dal Sole e da tutti i corpi celesti che ruotano intorno ad esso. Questi corpi sono i pianeti e le loro lune, gli...

Perché si festeggia ferragosto

Perché si festeggia ferragosto?

Perché si festeggia ferragosto, festa di origine pagana che ha acquisito successivamente un profondo significato religioso, da cosa deriva il nome. Cosa significa ferragosto Il termine Ferragosto deriva dal latino feriae Augusti, che significa riposo di Augusto, in onore del primo imperatore romano Augusto, da cui prende nome il mese. Questo periodo di riposo, istituito dall’imperatore nel...

Quali sono i generi letterari della Bibbia

Quali sono i generi letterari della Bibbia?

Quali sono i generi letterari della Bibbia, libri dell’Antico testamento e del Nuovo Testamento, origine del nome e religioni che li considerano sacri. Libri Sacra Bibbia Il nome bibbia deriva dal greco e vuol dire “i libri”. Con questo termine ci si riferisce a una raccolta di libri considerati sacri dalla tradizione religiosa ebraico-cristiana. Le...

Formazione delle stelle: riassunto

Come si formarono le stelle?

Come si formarono le stelle, da cosa ebbero origine, tipologie di nebulose e processi che si attivano, fino alla distinzione per colore a seconda della temperatura. Formazione delle stelle: riassunto Le stelle si formarono da nuvole di gas e polvere, come accadde per il Sole. Lontano nello spazio si trovano enormi nuvole di gas e...

Dove si trova il Mare del Nord

Mare del Nord: dove si trova?

Dove si trova il Mare del Nord, giacimenti petroliferi, navigazione attraverso il canale di Kiel per passare nel Mar Baltico, tra gli affascinanti paesaggi costieri del nord Europa. Mare del Nord e Mar Baltico Il Mare del Nord fa parte geograficamente dell’Oceano Atlantico e si trova in prossimità delle coste della Norvegia, della Danimarca, della...

antico testamento bibbia

Bibbia antico testamento: prime testimonianze Parola di Dio

Tutti i libri bibbia antico testamento scritti nel corso dei primi dieci secoli prima della venuta di Cristo giunti a noi attraverso copie tramandate. Libri Bibbia antico testamento I primi albori delle testimonianze tramandate nei secoli dei secoli su fatti riguardanti la Parola di Dio. Sono stati scritti nel corso dei primi dieci secoli prima...

Dove inizia lo spazio

Dove inizia lo spazio?

Risposta alla domanda dove inizia lo spazio, cosa si trova andando oltre l’atmosfera terrestre, come cambia e dove finisce l’aria salendo sempre più in alto. Il punto dove inizia lo spazio Lo spazio ha inizio oltre l’atmosfera, più si sale da Terra maggiore è la rarefazione dell’aria, basti pensare che ad un’altezza di circa 160...

Cosa significa forza di gravità

Cosa significa forza di gravità?

Cosa si intende per forza di gravità, a cosa serve in pratica, da cosa dipende, esempi pratici e correlazione col movimento degli oggetti, cosa afferma la legge di Newton. Definizione di forza di gravità La stessa forza che consente di tenere i piedi per terra tiene unito l’universo intero. La forza di gravità si estende...

Tropico del Cancro e Tropico del Capricorno

Tropico del Cancro e Tropico del Capricorno

Geografia e fascia compresa tra i due tropici, detta fascia tropicale, clima, piante tipiche, mari e terre comprese in questa zona. Geografia dei Tropici I tropici sono i due paralleli di latitudine 23°27′ nord e 23°27′ sud rispettivamente chiamati Tropico del Cancro e Tropico del Capricorno che corrispondono all’angolo di inclinazione dell’asse terrestre rispetto alla...

Modifica impostazioni privacy