Barriere coralline più belle del mondo: quali sono?

Quali sono le barriere coralline più belle del mondo, caratteristiche particolari di ciascuna.
Cosa sono le barriere coralline
Le barriere coralline costituiscono uno dei tesori più preziosi del mare, formazioni rocciose sottomarine dovute alla sedimentazione degli scheletri calcarei di animali acquatici chiamati coralli.
Un fenomeno che nel corso di lunghissimi periodi di tempo ha creato un ambiente unico composto da un mondo sommerso variopinto con tante specie di pesci diversi che trovano riparo nei coralli stessi che compongono il reef, termine inglese per indicare appunto una barriera corallina.
Barriere coralline del mondo
Grande Barriera corallina dell’Australia
Rappresenta il maggiore parco marino del mondo dichiarato Patrimonio dell’Umanità, esteso per circa 2300 km e contenente un’ampia varietà di coralli, pesci e molluschi.
Reef di Andros, Bahamas
Andros è l’isola con meno abitanti delle Bahamas, qui si trova il Reef, con un estensione di oltre duecento chilometri lungo la costa orientale dell’isola. Raccomandata la visita delle grotte coralline nella Foresta Pietrificata.
Isola Grand Terre, Nuova Caledonia
La barriera corallina della Nuova Caledonia si estende per circa 1300 km intorno all’isola principale di Grande Terre, in acque abitate da tantissime tipologie di pesci.
Isole Raja Ampat, Papua occidentale
Comprese nell’area geografica conosciuta come il Triangolo dei coralli, alle isole Raja Ampat, in Papua occidentale, si possono ammirare spettacolari formazioni coralline che vantano la presenza di migliaia di pesci e coralli.
Atollo Carolina, Repubblica di Kiribati
Nell’Oceano Pacifico meridionale, l’Atollo Carolina, nella Repubblica di Kiribati, presenta formazioni coralline di grande bellezza e coloratissime specie marine.
Atollo Aldabra, Seychelles
L’Aldabra, compreso nelle Seychelles e secondo atollo del mondo per dimensione, presenta fondali bassi con scogliere caratterizzate da formazioni coralline popolate da pesci tra cui barracuda e squali martello con centinaia di migliaia di varietà di enormi tartarughe.
Barriera Corallina del Belize
Questa formazione rientra nella Barriera Mesoamericana che dalla Penisola dello Yucatan, in Messico, si estende verso sud fino all’Honduras. Il Blue Hole è uno dei migliori punti dove immergersi per esplorare le bellezze sottomarine.
Isole della Sonda, Indonesia
Compreso nel Parco Nazionale di Komodo delle Isole della Sonda in Indonesia, si trova un variopinto sistema di barriere coralline ricco di pesci particolari, tra cui cavallucci marini, rane pescatrici a due colori e polpi che si fanno notare per i caratteristici anelli blu che li contraddistinguono.
Barriera di Abrolhos, Brasile
In Brasile, vicino alla costa sud di Bahia, la Barriera di Abrolhos è rinomata a livello internazionale per la presenza di coralli fungo. Quest’area è popolata da molluschi e tipi di pesce che non si trovano altrove.
Rost Reef Norvegia
Il Rost Reef è il maggiore sistema corallino del mondo situato in acque fredde, esteso su una superficie di ben 120 kmq, immerso sotto il livello del mare per circa 400 metri.
Rost è una delle meravigliose isole Lofoten, in un ambiente caratterizzato da correnti marine molto ricche di nutrienti per le specie marine.
Sharm El Sheikh
La barriera corallina di Sharm El Sheikh in Egitto è una delle mete più popolari per gli appassionati di immersioni nel Mar Rosso, le acque non sono fredde e gli scenari da vedere sono di indubbia bellezza.
Ras Mohammed
Parco Nazionale e area protetta situata nella punta sud della penisola del Sinai, e facilmente raggiungibile dalle più popolari destinazioni turistiche del Mar Rosso, via mare o via terra a seconda delle preferenze. Da ammirare le barriere coralline e le specie marine presenti.
Hurghada
Il Panorama Reef è uno dei punti di immersione più famosi nel Mar rosso dove ammirare oltre alla barriera corallina anche infinite varietà di pesci e relitti sommersi.
Marsa Alam
La barriera corallina di Marsa Alam è tra le più belle del mondo con rare specie di pesci, da preferire giornate non troppo ventose per avere una visione più nitida del mondo sommerso.
Isole Brothers
Le isole Brothers, nel Mar Rosso, offrono un parco marino con splendidi faraglioni e pareti rocciose. Abbondanza di pesci e coralli, visibili i relitti Numidia e Aida, rispettivamente sulla punta settentrionale e sul lato nord-occidentale del Big Brother. Le immersioni sono consigliate solo per sub esperti, essendo frequenti forti correnti marine e onde alte.
Geziret Zabargad
E’ una delle immersioni più belle del Mar Rosso con una barriera corallina perfettamente conservata. Nei dintorni si trovano alcune isole completamente disabitate, le immersioni sono sconsigliate a sub inesperti.
Isole Dahlak, Eritrea
Per lungo tempo vietati al turismo, i fondali dell’Eritrea offrono uno spettacolo naturalistico che non teme confronti tra pesci e barriere coralline. L’esplorazione sottomarina, consigliata solo a sub esperti in grado di adattarsi a imprevedibili situazioni, offre la possibilità d’incontri ravvicinati spettacolari.
Isole Seychelles
I fondali corallini sono molto ricchi, specialmente per quanto riguarda immersioni spettacolari praticabili nelle Outer Islands.
Isole Maldive
Per chi visita le Maldive, una delle principali attrazioni è costituita dalla barriera corallina, è facile incontrare pesci pelagici come tonni e pesci spada. Molto buona la visibilità sott’acqua che permette di godere appieno delle meraviglie del mondo sottomarino.
Mar della Andamane, Thailandia
L’arcipelago delle isole Andamane, situato nel golfo del Bengala, si caratterizza per fondali spettacolari, ricchi di fauna marina, dove è possibile imbattersi in grandi pesci pelagici, specialmente immergendosi a Richelieu Rock, diventato famoso in per la presenza di squali balena.