Spiegazione della fotosintesi clorofilliana

Qual’è la funzione della fotosintesi clorofilliana, come avviene, analisi del processo e reazione chimica che permette alla pianta si sopravvivere.
Definizione di fotosintesi clorofilliana
La fotosintesi è un processo che permette alla pianta di sopravvivere, producendo tutte le sostanze necessarie al suo nutrimento.
Questo evento naturale è il risultato di una serie di reazioni chimiche che consistono nella sintesi di anidride carbonica e acqua in glucosio, zucchero fondamentale per il nutrimento della pianta.
Nel corso di questo processo viene liberato ossigeno attraverso gli stomi, particolari cellule poste nella parte inferiore della foglia.
Di giorno l’anidride carbonica prodotta viene riassorbita dalla fotosintesi per la produzione di glucosio, mentre di notte, non potendo avvenire la fotosintesi per la mancanza della luce solare, l’anidride carbonica viene immessa nell’ambiente, per questo motivo si deve evitare di dormire in locali con piante e di sostare a lungo di notte sotto gli alberi.