Cos’è una galassia? Definizione, significato

Cosa significa galassia, spirali di stelle e materia interstellare sparsi nell’universo, diversità delle forme e moto di rotazione.
Definizione di galassia
Una galassia è un conglomerato formato da milioni di stelle e materia interstellare.
La Via Lattea, galassia che interessa la terra, possiede una forma a una lente biconvessa, rigonfia con braccia a spirale, dal diametro di circa 100.000 anni luce.
Altre galassie hanno invece forma ellittica, a spirale o meno regolare.
Nell’Universo si trovano alcuni miliardi di galassie che, interessate da un moto ruotante intorno a un asse che attraversa il nucleo centrale, concorrono all’allontanamento graduale di ogni galassia dalle altre per effetto di un moto globale di recessione.
Le galassie hanno dimensioni grandissime, variabili tra quelle delle galassie nane, contenenti qualche decina di milioni di stelle, a quelle delle galassie giganti, che possono arrivare a comprendere nel loro perimetro un numero di stelle superiore anche ai mille miliardi.