Domande

Definizione di Via Lattea

Cos’è la Via Lattea?

Definizione di Via Lattea, da cosa è composta, come fare per trovare la via lattea nel cielo notturno, quale è il triangolo di stelle per identificarla. Cosa significa Via Lattea La Via Lattea è il nome di una grande fascia di stelle che si distende attraverso il cielo notturno. Quando guardiamo la Via Lattea, stiamo...

Come si chiamano le dita dei piedi

Come si chiamano le dita dei piedi?

Quali sono i nomi delle dita dei piedi, differenze tra la terminologia usata in anatomia umana con quella derivante da nomenclature popolari che tuttavia non coprono ciascun dito del piede. Nome delle dita dei piedi Anche se comunemente vengono chiamati in altro modo, nella terminologia medico anatomica ufficiale le cinque dita del piede sono definite,...

Cosa sono le fibre ottiche

Cosa sono le fibre ottiche?

Cosa sono le fibre ottiche, a cosa servono, come sono fatte, utilizzi nell’illuminazione e vantaggi rispetto ai tradizionali cavi di rame nel trasporto delle informazioni a distanza. Definizione di fibre ottiche Sono dei fili di vetro molto sottili, lungo i quali scorre la luce senza attraversare le pareti, usati per illuminare o visualizzare punti non...

Pulizia braciere stufa a pellet

Perché si intasa il braciere della stufa a pellet?

Il mancato funzionamento di una stufa a pellet è causato dall’intasamento del braciere, per fortuna esistono semplici accorgimenti che, uniti a una corretta pulizia, consentono di evitare danni per i quali sarebbe necessario ricorrere all’assistenza tecnica. Pulizia braciere stufa a pellet Alla maggior parte di coloro che utilizzano una stufa a pellet nasce spesso spontanea...

Definizione di biodiversità

Cosa significa biodiversità?

Cosa significa biodiversità, importanza e impatto dell’uomo sul suo declino causato dalle alterazioni create relativo all’equilibrio necessario per la sopravvivenza di molte specie animali e vegetali. Definizione di biodiversità Con questo termine viene definito il complesso delle varietà di forme di vita presenti in un determinato ambiente, inteso come differenziazione biologica tra gli individui di...

Da cosa è formato un atomo

Struttura dell’atomo: riassunto

Come è fatto un atomo, cosa si trova al suo centro e cosa si muove intorno, cariche elettriche in gioco e loro funzioni. Da cosa è formato un atomo Un atomo è formato da particelle ancora più piccole, nel suo centro si trova il nucleo, particella di dimensioni mille volte inferiori rispetto all’involucro. Intorno al...

Montagne Antartide

Monti Transantartici: geologia, mare e isola di Ross

I Monti Transantartici sono una catena montuosa situata in Antartide, che si sviluppa tra capo Adare, a nord di Terra Vittoria, e terra di Coats, per una lunghezza di circa tremilacinquecento chilometri. Montagne Antartide Fanno parte di queste montagne anche monti minori tra cui quelli di Horlick, Thiel, Pensacola, Shackleton e Theron. Le catene montuose...

Composizione del sole

Composizione del sole: spiegazione semplice

Spiegazione semplice relativa alla composizione del sole, come può essere descritto, da cosa è formato e temperature che lo interessano, trasformazioni che avvengono all’interno di esso. Composizione del sole Il Sole è paragonabile a un’enorme sfera di gas con temperature elevatissime, talmente alte da farlo diventare bianco e incandescente, irraggiando luce, energia e calore. Il...

Definizione di latitudine e longitudine

Cosa sono la latitudine e la longitudine?

Cosa sono la latitudine e la longitudine, come si calcolano queste linee immaginarie rappresentate sulle carte geografiche e a cosa servono. Definizione di latitudine e longitudine La latitudine e la longitudine sono le linee tracciate su una carta geografica o su un mappamondo, sono dette anche coordinate geografiche. Le linee che vanno da Nord a...

Significato di supernova

Cosa si intende per supernova?

Cosa significa il termine supernova, cosa determina l’esplosione di una stella, curva di luce generata, periodo in cui può essere vista e periodicità dell’evento. Definizione di supernova Una supernova è una stella che improvvisamente esplode, diventando milioni di volte più luminosa a causa di una esplosione che genera radiazioni energetiche e luminose per periodi di...

Personaggi promessi sposi

Personaggi Promessi Sposi: descrizione breve

Breve descrizione ma dettagliata riguardante il carattere dei vari personaggi protagonisti nei Promessi Sposi, principale opera letteraria di Alessandro Manzoni. Renzo La figura di Renzo è quella di un ragazzo che, rimasto orfano quando era ancora piccolo, si è dovuto abituare per forza di cose a badare a se stesso con un onesto lavoro in...

Quando si sogna molto

Quali sono i periodi in cui si sogna molto?

Teorie su quali sono i periodi in cui si sogna molto, differenze tra la fase iniziale, centrale e finale del sogno e ripercussioni su quello che si riesce a ricordare del sogno avuto. Quando si sogna molto Non sono poche le persone che ritengono che le ultime ore che precedono il risveglio siano quelle in...

Ricerca della vita nello spazio

Esistono forme di vita nello spazio?

Alla domanda se esistono forme di vita nello spazio non possiamo dare una risposta definitiva, nel mondo ci sono molti scienziati che proseguono le loro ricerche in quella direzione. Ricerca della vita nello spazio La Luna, i pianeti e le loro lune non possiedono aria come il nostro mondo. Sono anche corpi molto caldi o...

Stella più luminosa del cielo

Quale è la stella più luminosa del cielo?

Quale è la stella più luminosa del cielo, osservando dalla terra sembra essere il sole, ma in realtà è Sirio, in quanto la distanza influisce in larga misura. Stella più luminosa Osservando dalla terra, la stella più luminosa nel cielo è il Sole, che supera in lucentezza tutte le altre, per la minore distanza che...

Divina commedia poema allegorico

Divina Commedia: poema didascalico allegorico

La Divina Commedia è un poema, considerato capolavoro universale, scritto da Dante Alighieri nel periodo compreso tra il 1304 e il 1321. Poema didattico allegorico Apprezzata in tutto il mondo, la Divina Commedia viene ritenuta dagli studiosi uno dei maggiori capolavori della letteratura a livello universale. Scritta in lingua fiorentina volgare durante il medioevo fornisce...

Definizione di fotosintesi clorofilliana

Spiegazione della fotosintesi clorofilliana

Qual’è la funzione della fotosintesi clorofilliana, come avviene, analisi del processo e reazione chimica che permette alla pianta si sopravvivere. Definizione di fotosintesi clorofilliana La fotosintesi è un processo che permette alla pianta di sopravvivere, producendo tutte le sostanze necessarie al suo nutrimento. Questo evento naturale è il risultato di una serie di reazioni chimiche...

Terra gira intorno al sole: scoperta

Chi ha scoperto che la terra gira intorno al sole?

Chi scoprì che la Terra gira intorno al Sole, quali furono le prime intuizioni nella storia da Aristarco a Galilei, fino alla conferma sperimentale avvenuta più tardi. Teoria copernicana Già nel 260 a.C., l’astronomo greco Aristarco sostenne che la Terra ruota intorno al Sole, ma la maggior parte delle persone non poteva credere che la...

Chi scoprì che la Terra era rotonda

Chi scoprì che la Terra era rotonda?

Chi scoprì che la Terra era rotonda, osservazioni fatte e conclusioni dedotte fin dai tempi antichi, per arrivare al primo giro del mondo di una nave. Chi diceva che la terra era rotonda Dal modo in cui una nave scompariva dietro l’orizzonte, gli uomini fin dall’antichità pensarono che la Terra fosse rotonda. Ciò non fu...

Primo uomo nello spazio

Chi fu il primo uomo nello spazio?

Chi fu il primo uomo nello spazio, tappe della sua vita e studi effettuati, un talento innato e una passione spiccata per il volo spaziale. Primo uomo nello spazio Un astronauta russo di nome Yuri Gagarin fu il primo uomo nello spazio. Fu lanciato nello spazio a bordo del veicolo spaziale Vostok I il 12...

Perché il sale scioglie il ghiaccio

Perché il sale scioglie il ghiaccio?

Perché il sale scioglie il ghiaccio, spiegazione del fenomeno per cui il cloruro di sodio fa innescare il processo di scioglimento, attraverso il semplice contatto con l’acqua. Spiegazione ghiaccio e sale Volendo spiegare come mai il sale è in grado di sciogliere il ghiaccio si deve considerare una delle sue caratteristiche fondamentali, ovvero la capacità...

Modifica impostazioni privacy