Domande

Chi inventò il telescopio

Chi inventò il telescopio?

Chi inventò il telescopio, come avvenne la scoperta e la costruzione del primo strumento ottico di questo tipo, fino alle scoperte successive. Quando è stato inventato il telescopio Il telescopio fu inventato nel 1608 da Hans Lippershey, un ottico olandese, egli, o un suo assistente, notò che gli oggetti sembravano più vicini quando erano visti...

Sole tipo di stella

Che tipo di stella è il Sole?

Caratteristiche del sole, superficie, che tipo di stella è, come funziona e sistema di energia prodotta e irradiata, necessaria per assicurare ogni forma di vita sulla terra. Caratteristiche del sole A noi, sulla Terra, il Sole sembra grande e molto luminoso, ma questo dipende solo dal fatto che viviamo vicino ad esso. In confronto alla...

Quali sono le parole dell'amore

Parole dell’amore: quali sono?

Quali sono le parole dell’amore, come scegliere le migliori tra centomila frasi e modi di dire, per trasmettere il più grande sentimento che è possibile provare a livello emozionale. Parole d’amore brevi – L’uomo che ama la verità è migliore di colui che la conosce, e l’uomo che trova la felicità è più saggio di...

Significato di orbita ellittica

Definizione di orbite ellittiche

Cosa sono le orbite ellittiche, in cosa consistono e forma del tracciato che rappresenta lo spostamento di corpi celesti e oggetti nello spazio cosmico. Significato di orbita ellittica Un’orbita può essere definita come la traiettoria ellittica che un corpo segue muovendosi nello spazio, paragonabile a un percorso incurvato che un oggetto compie gravitando intorno ad...

Dove si trova lo stretto dei Dardanelli

Stretto dei Dardanelli: dove si trova

Dove si trova lo stretto dei Dardanelli, che mette in comunicazione il mar di Marmara con il mare Egeo, è lungo circa 62 chilometri e presenta una larghezza variabile tra circa 1200 e 8000 metri. Informazioni generali Stretto dei Dardanelli Anticamente era chiamato Ellesponto ed oggi insieme alla stretto del Bosforo segna il confine tra...

Pianeti dopo Plutone

Ci sono altri pianeti nell’universo?

Oltre le regioni periferiche conosciute del sistema solare, molti si sono sempre domandati se ci sono altri pianeti dopo Plutone nell’universo. Pianeti dopo Plutone Gli astronomi hanno cercato di scoprire se ci sono altri pianeti oltre Plutone, ma senza successo. Se vi fosse un altro pianeta, probabilmente disturberebbe le orbite dei pianeti vicini. Ma le...

A quale velocità viaggia la luce

A quale velocità viaggia la luce?

Vari test scientifici hanno fissato un valore in grado di esprimere con esattezza a quale velocità viaggia la luce, ovvero quanto tempo impiegano i raggi luminosi a percorrere in un secondo la distanza in km risultante dal calcolo. Qual’è la velocità della luce I raggi luminosi si spostano nell’aria a una velocità di 299.792 chilometri...

Differenza tra stella cadente e meteorite

Stella cadente e meteorite: differenza

Differenza tra stella cadente e meteorite, come sono collegate tra di loro e cosa succede se avviene il contatto con l’atmosfera terrestre. Definizione di stella cadente Quando si parla di stella cadente s’intende indicare la traccia luminosa, visibile solo per pochi attimi, lasciata nel cielo da una meteora durante il suo passaggio attraverso l’atmosfera terrestre....

Significato di quasar

Cosa sono i quasar?

Cosa sono i quasar, significato relativo a energia irradiata dal grande buco nero presente in questo nucleo galattico, dove si trovano e quantità della luce emessa. Definizione di quasar I quasar sono oggetti celesti misteriosi che gli astronomi scoprirono nel 1960. Sono sorgenti di luce e di radioonde, come le galassie. Tuttavia appaiono luminosissimi come...

Modifica impostazioni privacy